Alla Comunità degli Italiani di Bertocchi lo scorso sabato, 21 novembre 2015, si è tenuto il XIII Incontro delle tre regioni; 13. Srečanje treh dežel.
Non sono proprio riuscito ad essere puntuale all’Incontro delle tre regioni, organizzato per il tredicesimo anno dalla Comunità degli italiani di Bertocchi (ero di rientro da Abbazia). Ma quella parte dello spettacolo a cui ho potuto assistere è stata oltremodo piacevole.
Bravi tutti gli esecutori: il Coro misto “Ginestra” della Comunità degli Italiani di Bertocchi, la Klapa femminile “Teranke” di Pola, il Coro misto dell’Associazione dei pensionati di Bertocchi, il Coro misto della Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza” di Umago e il Coro Folcloristico A.I.D.A. di Muggia.
Nel mio breve intervento di saluto ho voluto sottolineare il fatto che la serata è stata condotta in maniera bilingue, fatto importante questo per la località di Bertocchi, in quanto tende a coinvolgere tutta la cittadinanza e popone la piccola, ma attivissima Comunità, come uno dei motori culturali del luogo tra i più importanti. In un momento poi particolarmente difficile per la nostra vecchia Europa, continuare a portare avanti una manifestazione che vuole riunire, con il canto in italiano, in sloveno, in croato e in istroveneto, le plurime identità istriane, merita indubbiamente il nostro plauso!
La serata è stata onorata dalla presenza della Console Generale d’Italia a Capodistria, Iva Palmieri e dalla Viceconsole, Antonella Casaretti.
Grazie alla CI di Bertocchi e al suo validissimo Presidente, Gianfranco Vincoletto, per l’ottima organizzazione della serata.