Inaugurata la Palestra della Scuola Elementare Italiana “Edmondo de Amicis” di Buie.
Giornata speciale per la Comunità Nazionale Italiana venerdì mattina, 4 dicembre 2015, quando abbiamo inaugurato la Palestra della Scuola Elementare Italiana “Edmondo de Amicis” di Buie, alla presenza di numerose autorità.
L’intervento è stato possibile grazie ai fondi dello Stato italiano destinati alla Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e Croazia, per il tramite dell’Unione Italiana e dell’Università Popolare di Trieste.
Dopo il taglio del nastro, affidato a Giovanni Dunić ed Erika Puž, capitani delle squadre rispettivamente di calcio e pallavolo del locale gruppo sportivo “San Servolo”, la struttura è stata benedetta dal parroco di Buie, Don Mladen Milohanić.
A seguire gli interventi delle autorità, la Direttrice dell’istituto scolastico, Katia Šterle Pincin, il Sindaco della città di Buie, Edi Andreašić, la Vicepresidente della Regione Istriana, Giuseppina Rajko, il Vicepresidente dell’Università Popolare di Trieste, Manuele Braico, il sottoscritto, il Presidente dell’Unione Italiana nonché deputato per la CNI al Sabor croato, Furio Radin e il Console Generale d’Italia a Fiume, Paolo Palminteri.
La conduzione della cerimonia è stata affidata al bravo Daniele Kovačić e ha visto anche un breve programma culturale-sportivo, con l’esibizione del coro scolastico “Angeli Bianchi” (https://www.youtube.com/watch?v=XuvVFa4WEPQ), preparati e diretti dall’insegnante Vesna Jugovac; un breve saggio ginnico degli alunni delle classi superiori preparati dagli insegnanti Sergej Martinović e Boris Brajković; il Balletto delle ragazze POM POM della VII e VIII classe guidate dagli insegnanti Vesna Jugovac Pavlović, Milena Saina e Boris Brajković e una recitazione degli alunni della V classe, guidati dall’insegnante Arlene Kauzlarić Ocovich.
Sempre spettacolare anche l’esibizione della Banda d’ottoni della Comunità degli Italiani di Buie che ha chiuso in allegria la cerimonia.
In allegato la copia del mio intervento, relativo a questo ennesimo importante tassello, nell’affermazione della nostra presenza storica, culturale e linguistica.
Download allegati: