Incontro con il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, On. Roberto Ciambetti

Proseguono gli incontri nell’ottica della nascente programmazione europea. Martedì, 8 settembre 2015, assieme al mio collaboratore ed europrogettista Marko Gregorič, abbiamo fatto tappa a Venezia, per incontrare la Direzione dell’Autorità di Gestione del Programma Italia-Croazia 2014-2020, affidata appunto alla Regione del Veneto. Abbiamo illustrato brevemente alla direttrice dell’AdG, Silvia Majer ed alla responsabile della progettazione EU, Fulvia Zuccon, quanto realizzato dall’Unione Italiana nell’ambito dei progetti europei nella precedente programmazione e, cosa più importante, abbiamo presentato alcune proposte progettuali sulle quali stiamo attivamente lavorando, in attesa dell’apertura dei nuovi bandi (tutti, fra l ‘altro, in ritardo rispetto a quanto previsto). Interessanti e di rilievo per la CNI le prospettive legate al nuovo programma Italia-Croazia, che ha ricevuto dall’Unione europea un importante dotazione finanziaria.
Dopo la riunione con l’AdG, siamo stati ricevuti dal Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, On. Roberto Ciambetti, grande amico ella nostra Comunità, al quale abbiamo portato i saluti dell’UI ed espresso la nostra viva felicitazione, per la sua elezione a Presidente del Consiglio. Nel corso del cordialissimo incontro, abbiamo avuto modo di riconfermare la comune volontà di proseguire la già esistente ottima collaborazione tra l’UI e la CNI in generale, con il Veneto, anche attraverso il proseguimento degli interventi finanziati con la Legge Regionale 15/94. Al Presidente del Consiglio abbiamo espresso l’intenzione di proseguire questa cooperazione anche nel campo della progettazione europea. Il Presidente Ciambetti, nell’esprimere soddisfazione per l’alto livello qualitativo raggiunto nella trascorsa collaborazione, ha sottolineato che per il Veneto il rapporto con le regioni e le aree contermini è strategico dal punto di vista geopolitico.
Infine abbiamo invitato il Presidente Ciambetti a farci visita in Istria ed a Fiume non appena questo gli sarà possibile. Il Presidente ha accolto molto volentieri il nostro invito.
Nel corso della nostra permanenza a Venezia abbiamo anche avuto modo di salutare uno storico amico della CNI, l’On. Ettore Beggiato, padre della legge 15/94, che da molti anni rappresenta un eccezionale strumento di tutela del patrimonio veneto in Istria, Quarnero e in Dalmazia.