“Incubatore creativo Istria: sviluppo della cultura imprenditoriale e della creatività, dalle aule di scuola, alla costituzione di una propria impresa”
Nuova concreta opportunità per i nostri giovani aspiranti impeditori: l’ “Incubatore creativo Istria: sviluppo della cultura imprenditoriale e della creatività, dalle aule di scuola, alla costituzione di una propria impresa” dell’Unione Italiana a Santa Lucia.
La cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’ “Incubatore creativo Istria: sviluppo della cultura imprenditoriale e della creatività, dalle aule di scuola, alla costituzione di una propria impresa” dell’Unione Italiana a Santa Lucia, si terrà mercoledì, 13 aprile 2022.
Si tratta di una reale opportunità per i nostri giovani aspiranti imprenditori che avranno a disposizione, gratuitamente, un polo innovativo per le start-up e per le imprese, con ampi spazi moderni e funzionali e un concreto supporto formativo e logistico atti a stimolare e favorire il loro potenziale di idee e progettualità, per un futuro di prosperità della Comunità.
Il Lead Partner è l’Unione Italiana con sede a Capodistria, mentre i partner sono la Scuola Media Superiore Italiana “Pietro Coppo” Isola, la Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana di Capodistria e il Centro di promozione dell’imprenditoria di Pirano.
Alle ore 10:00 si inaugurerà la sede dell’Incubatore creativo Istria a Santa Lucia (Portorose, Comune di Pirano), presso il Centro TPC di Santa Lucia (I piano).
Alle ore 12:30, si inaugurerà invece il laboratorio informatico creativo presso la Scuola Media Superiore Italiana “Pietro Coppo” di Isola.
Il progetto “Incubatore creativo Istria: sviluppo della cultura imprenditoriale e della creatività, dalle aule di scuola, alla costituzione di una propria impresa” ha un valore di 76.387,60 €, di cui 52.806,40 € a valere sul FESR (80% del suo valore, costo IVA/DDV escluso) per il tramite del MGRT, Ministero per lo per lo Sviluppo Economico e la Tecnologia della Slovenia, in adesione ad un Bando del LAS-GAL Istria, mentre il cofinanziamento dei partner è pari a 13.201,60 €, pari al 20 % del suo valore, costo IVA/DDV escluso (i partner devono sostenere il costo dell’IVA/DDV in quanto non è spesa ammissibile, per un importo di 10.379,60 €).
L’Unione Italiana, inoltre, si è avvalsa di un contributo finanziario di 68.465,84 € a valere sui fondi della Legge 73/01 in favore della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per i lavori di sistemazione strutturale della sede.
Il Lead Partner è l’Unione Italiana con sede a Capodistria, mentre i partner sono la Scuola Media Superiore Italiana “Pietro Coppo” Isola, la Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana di Capodistria e il Centro di promozione dell’imprenditoria di Pirano.