La Regione Carinzia ha ospitato il 18 e 19 ottobre 2022, il XXXII Congresso Europeo delle Comunità Nazionali (European Congress on Ethnic Minorities), dedicato quest’anno ad una problematica estremamente accattivante: “dialog & kultura”, e incentrato essenzialmente sul tema specifico “Dagli asili nido all’università. L’istruzione nella lingua materna delle Comunità Nazionali”.
A me è stato chiesto di presentare il sistema scolastico della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e in Croazia. La mia Relazione s’intitola “Le scuole italiane (con lingua d’insegnamento italiana) in Slovenia e in Croazia - Italijanske šole (z italijanskim učnim jezikom) v Sloveniji in na Hrvaškem - Italienische Schulen (mit Italienisch als Unterrichtssprache – in Slowenien und Kroatien”.
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Klagenfurt-Celovec_19-10-2022 Klagenfurt-Celovec_19-10-2022
-
Alla mia sinistra, il deputato ungherese al Parlamento sloveno, Ferenc Horváth Alla mia sinistra, il deputato ungherese al Parlamento sloveno, Ferenc Horváth
-
Alla mia sinistra, Ferenc Horváth, deputato della Comunità Nazionale Ungherese alla Camera di Stato (Parlamento) della Repubblica di Slovenia Alla mia sinistra, Ferenc Horváth, deputato della Comunità Nazionale Ungherese alla Camera di Stato (Parlamento) della Repubblica di Slovenia
https://mauriziotremul.eu/index.php/it/eventi/item/288-l-unione-italiana-presenta-in-europa-il-nostro-sistema-scolastico-e-universitario#sigProIdaaf50ddc70
Il mio intervento era strutturato in 3 Capitoli: una parte propedeutica incentrata sui dritti delle Comunità Nazionali nella legislazione slovena e croata; la presentazione del sistema scolastico delle Comunità Nazionali (istituti prescolari, elementari inferiori e superiori, scuole medie superiori) con lingua d’insegnamento italiana in Croazia e in Slovenia, con una riflessione critico-propositiva; l’illustrazione degli studi universitari in lingua italiana in Croazia e in Slovenia.
https://fuen.org/en/article/Europes-minority-education-experts-meet-in-CarinthiaKoroska