Il Convegno internazionale “Language diversity promotion in Central Europe - Promozione della diversità linguistica nell’Europa centrale”, tenutosi a Fiume il 22 novembre 2022, è stato organizzato dallo Stato Libero di Fiume e dalla Coppieters foundation, con il sostegno della Città di Fiume e della Regione litoraneo-montana, in collaborazione con il Museo civico di Fiume, la Società di Studi fiumani, la Comunità degli Italiani di Fiume e la Cattedra per la lingua ungherese dell’Ateneo fiumano.
Il mio intervento era incentrato sul tema: “La tutela della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia tra problematiche e opportunità - Zaštita Talijanska Nacionalna Zajednica u Hrvastkoj e Sloveniji između problema i prilika - The protection of the Italian National Community in Croatia and Slovenia between problems and opportunities”.
Il mio intervento è stato incentrato sulla presentazione dell’ordinamento giuridico-costituzionale croato e sloveno in materia di tutela dei diritti delle Comunità o Minoranze Nazionali. Ho analizzato, quindi, la specificità dei diritti e della tutela internazionale della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia ed ho quindi proseguito con l’analisi critica della loro attuazione. Infine ho indicato alcune concrete proposte di miglioramento e di implementazione della legislazione nel settore dei diritti umani e minoritari, individuando alcune azioni operative inerenti all’attuazione dei diritti minoritari, con particolare riferimento alla nostra Comunità Nazionale.
I servizi de “La voce del Popolo”:
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/la-multiforme-identita-di-fiume-un-tesoro-da-tutelare
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/il-sud-tirolo-e-la-tutela-della-madrelingua
-
Convegno internazionale “Language diversity promotion in Central Europe - Promozione della diversità linguistica nell’Europa centrale”, Fiume, 22 novembre 2022. Convegno internazionale “Language diversity promotion in Central Europe - Promozione della diversità linguistica nell’Europa centrale”, Fiume, 22 novembre 2022.
-
Giovanni Stelli Giovanni Stelli
-
La Presidenza La Presidenza
-
Laura Marchig Laura Marchig
-
MT MT
-
MT MT
-
I relatori I relatori
-
I relatori I relatori