IV Assemblea ordinaria dell’Unione Italiana, giovedì, 17 gennaio 2015: pubblica (come sempre) e tutto alla luce de sole.
Approvato, come imposto dalle nuove normative in materia vigenti in Croazia, il Piano finanziario provvisorio dell’Unione Italiana per il 2016 che dovrà essere ora assestato in gennaio (ma noi ci siamo in realtà già messi al lavoro) alla luce del rifinanziamento della Legge 73/01 dello Stato italiano in favore della nostra Comunità Nazionale, approvato pochi giorni fa in Commissione Bilancio e quindi dalla Camera dei deputati con l’accoglimento della Legge di Stabilità per il 2016.
Il massimo organo dell’Unione Italiana ha anche approvato la ridestinazione dei mezzi ottenuti dai risparmi e dalle economie, sia per alcuni interventi in favore della Casa Editrice EDIT di Fiume, sia per la celebrazione del 25° dell’Unione Italiana e del 20° del Trattato italo-croato sulle Minoranze che ricorrono nel 2016. Approvata pure la ridestinazione dei fondi in favore della permanenza dei Programmi Italiani di TV Capodistria sul satellite.
La riunione è iniziata, come di consueto, con le interpellanze, le mozioni e le interrogazioni, un momento che l’opposizione e qualche (un) singolo membro della maggioranza hanno utilizzato per fare sfoggio di culturismo e di folklore.