La Cassa di Risparmio dell’Istria

La Cassa di Risparmio dell’Istria
Pubblichiamo il nostro programma incentrato sulla costituzione della Cassa di Risparmio dell’Istria e il rafforzamento della base economica della Comunità Nazionale Italiana (di seguito: CNI), che ci impegniamo a realizzare alla Camera di Stato della Slovenia.
- Costituzione della Cassa di Risparmio dell’Istria in favore della CNI così come previsto dai documenti segreti del Memorandum di Londra del 1954 che prevedevano la creazione di due istituti bancari, di cui uno per la CNI. Impegno che ha trovato attuazione solamente in Italia, ma non in Istria.
- Rafforzeremo la base economica della CNI:
- Trasferiremo la completa gestione dei mezzi per la base economica della CNI alla CAN Costiera.
- Raddoppieremo i mezzi della Slovenia per la base economica della CNI.
- Destineremo il 50% dei mezzi della base economica agli imprenditori connazionalianche con la creazione di posti di lavoro in italiano.
- Ripristineremo l’utilizzo dei mezzi della base economica anche per il cofinanziamento dei progetti europei a cui partecipano le CI, le CAN, l’UI e le Istituzioni della CNI.
- Assicureremo alle CI, alle CAN e all’UI i fondi per i progetti della base economicadella CNI con forme di anticipazione dei mezzi, oppure con la creazione di un fondo di rotazione finalizzato a tale scopo.
- Trasformeremo il Bando pubblico per la base economica, con scadenze ben delimitate, in Invito pubblico aperto tutto l’anno.
- Svilupperemo il programma della base economica della CNI con la partecipazione diretta della società economica della CAN Costiera in società economiche rilevanti per l’Istria.
- Svilupperemo il progetto turistico-musicale-culturale “Tartini” della CI di Pirano.
- Svilupperemo l’Incubatore Creativo “Istria” di Santa Lucia dell’Unione Italiana quale fucina di innovazione imprenditoriale dei nostri giovani. Impiegheremo connazionali qualificati nel settore.
- Rafforzeremo e valorizzeremo il nuovo Centro Multimediale Italiano “Istria” dell’Unione Italiana istituito presso il Palazzo Gravis-Buttorai a Capodistria. Impiegheremo connazionali qualificati nel settore.
Download allegati: