La Collaborazione con la Comunità Nazionale Slovena in Italia: in visita la SSO a Fiume, 10/11/2015.

Si è svolto martedì, 10 novembre 2015, a Palazzo Modello a Fiume l’incontro tra l’Unione Italiana e la Svet Slovenskih Organizacij (SSO – Confederazione Organizzazioni Slovene) rappresentate da Maurizio Tremul e Walter Bandelj, rispettivamente presidente della Giunta Esecutiva dell’UI e presidente della SSO. Erano presenti alla riunione anche i presidenti delle province di Trieste (sostituto) e Udine, Ivo Corva e Riccardo Ruttar, il funzionario della SSO, Julijan Čavdek, Roberto Palisca, Redattore Capo de La Voce del Popolo e Presidente dell’Assemblea dell’UI e Marin Corva, segretario della Giunta Esecutiva dell’UI. Durante l’incontro si è parlato di progettazione europea e di altre forme di collaborazione e scambi, considerate le innumerevoli affinità tra le due Comunità. Tutti i presenti hanno messo in luce, a tal fine, l’importanza del supporto da parte degli Enti e delle Istituzioni italiane e slovene. La riunione si è conclusa con l’impegno di consolidare un attivo e sinergico dialogo tra le parti, proseguendo sulla strada del reciproco sostegno.
La visita della delegazione del Svet Slovenskih Organizacij (SSO – Confederazione Organizzazioni Slovene) è quindi proseguita al Consolato Generale d’Italia a Fiume dove siamo stati calorosamente accolti dal Console Generale, Dr. Paolo Palminteri. Nel corso del cordialissimo incontro si è parlato dell’ottima collaborazione esistente tra le due Comunità Nazionali, sia in generale, sia sui programmi europei in particolare.
Infine, siamo stati in visita alla Casa Editrice EDIT di Fiume, dove i rappresentanti della SSO hanno potuto conoscere da vicino la realtà del quotidiano della CNI. Nel corso dei proficui colloqui sono state anche ipotizzate alcune forme di collaborazione tra le testate giornalistiche della CNI e della Comunità Slovena in Italia, come pure quella in campo editoriale e nella distribuzione dei libri: della CNI presso il Centro Triestino del Libro di Trieste e della CNS presso la Libreria EDIT di Fiume.
È stata una giornata indubbiamente positiva che ha ulteriormente rafforzato la già ottima collaborazione in atto tra le nostre due Comunità e ha posto le basi per un ulteriore ampliamento della stessa.