La collocazione dei Programmi Italiani di RTV Capodistria del Centro Regionale RTV Koper-Capodistria nel quadro del processo di riforma della legislazione sui media con particolare riferimento alla legge sulla RTV di Slovenia.

La collocazione dei Programmi Italiani di RTV Capodistria del Centro Regionale RTV Koper-Capodistria nel quadro del processo di riforma della legislazione sui media con particolare riferimento alla legge sulla RTV di Slovenia.
Come Unione Italiana abbiamo partecipato al Bando pubblico inerente la riforma del pacchetto di leggi sui media (Legge sui mass-media; Legge sulla STA e Legge sulla RTV di Slovenia) inviando le nostre proposte in merito al processo di riforma della RTV di Slovena.
Le proposte che abbiamo avanzato sono il risultato di un pluridecennale lavoro, dialogo e intesa con il mondo dell’informazione radiotelevisiva della Comunità Nazionale Italiana (CNI) e tengono conto delle necessità e di bisogni espressi dalla Comunità nelle sue varie articolazioni.
In un momento particolarmente dinamico che caratterizza la scena politica slovena, è importante tenere alta l’attenzione su alcune questioni di vitale importanza non solamente per la nostra Comunità Nazionale, ma anche per i valori democratici e del pluralismo, consapevoli del fatto che il nostro futuro è pienamente inserito in quello più ampio della società di cui siamo parte integrante e in cui dobbiamo svolgere un ruolo politico attivo, al servizio dei connazionali e del Paese.
La foto in primo piano è stata scattata durante la riunione con i Dirigenti della RTV di Capodistria nell’ambito della visita alla CNI dell’Assessore alle autonomie locali, sicurezza, immigrazione, politiche comunitarie e corregionali all’estero della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Dott. Pierpaolo Roberti, quando, su invito dell’Unione Italiana, il 22 febbraio 2019, incontrò l’Unione Italiana, visitò la Casa editrice EDIT a Fiume e i Programmi Italiani di RTV Capodistria. Agli incontri invitammo tutte le Istituzioni, le Organizzazioni e i rappresentanti politici della nostra Comunità Nazionale in Croazia e Slovenia. Invito che estendemmo anche alla proiezione in anteprima in Slovenia e Croazia del Film “Red Land (Rosso Istria)” del regista Maximiliano Hernando Bruno, presso il Cinema d’essai Odeon di Isola, a cui presero parte anche l’Assessore Pierpaolo Roberti, l’Ambasciatore d’Italia in Slovenia, S.E. Paolo Trichilo e il Console Generale d’Italia, Dott. Giuseppe D’Agosto.