La grande cultura italiana a Capodistria con Ornella Muti e Pino Quartullo
Non di solo pane viviamo, lo spirito lo nutriamo con la cultura. Cultura che produciamo quotidianamente e che abbiamo il dovere di incoraggiare in tutti i modi. È la produzione culturale nel senso più ampio del termine che ci rende Comunità.
Far veicolare ed essere ambasciatori della grande cultura italiana sul nostro territorio d’insediamento storico è parimenti un compito a cui dobbiamo dedicarci con grande impegno, come abbiamo fatto, ad esempio, quest’estate con i tre Concerti di Alessandro Quarta e dei Filarmonici di Roma dedicati a Tartini 330 per celebrare l’anno tartiniano, in collaborazione e su iniziativa della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” e del Comune di Pirano.
Venerdì, 16 dicembre 2022, nel Teatro di Capodistria, è andato in scena il reading in musica “Mia moglie Penelope” con l’icona del cinema italiano, Ornella Muti e il bravissimo Pino Quartullo, nella bellissima rielaborazione teatrale di Margherita Gina Romaniello, tratta dal romanzo di Luigi Malerba “Itaca per sempre”, per la regia di Pino Quartullo e con l’affascinante accompagnamento musicale dal vivo di Oscar Bonelli.
Un sentito ringraziamento al Consolato Generale d’Italia in Capodistria e al Console Generale, Dott. Giovanni Coviello, che hanno reso possibile l’evento.
I servizi de “La Voce del Popolo”:
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/mia-moglie-penelope-tra-dinamicita-e-introspezione
https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/il-ritorno-di-ulisse-nellottica-di-penelope
I servizi di RTV Capodistria: