Mostra “Veze-Legami – Istriani dopo la seconda guerra mondiale – Istrani nakon 2. svjetskog rata”
Venerdì pomeriggio, 29 aprile 2022, ho dichiarato aperta l’interessantissima e accurata Mostra “Veze-Legami – Istriani dopo la seconda guerra mondiale – Istrani nakon 2. svjetskog rata”, allestita presso il Museo etnografico dell’Istria al Castello di Pisino.
La Mostra è stata realizzata con la consulenza scientifica del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno: i testi storici sono della Dr. Sc. Orietta Moscarda.
Hanno collaborato, inoltre, alcune Comunità degli Italiani: Gallesano, Dignano, Valle e altre.
La Mostra rientra nel progetto europeo “Identity on the line” (Ugroženi identitet – Identità minacciate) del Programma “Europa creativa”, che vede la partecipazione di ben 7 Paesi: Croazia, Slovenia, Polonia, Lituania, Svezia, Danimarca e Norvegia.
Il progetto racconta le migrazioni forzate avvenute in Europa dopo la II Guerra Mondiale, migrazioni che hanno interessato decine di milioni di persone, costrette a lasciare ogni cosa, in conseguenza degli eventi bellici, degli spostamenti dei confini, delle pulizie etniche o delle semplificazioni nazionali che avvennero all’epoca.