Nuova edizione, la 51° del Festival della canzone per l’infanzia “Voci Nostre”
Doppia edizione quest’anno di Voci Nostre, dopo la 50° che non si è tenuta nel 2021ma quest’anno a causa della pandemia, sempre a Cittanova si è svolta anche la 51° edizione dle Festival dell’Infanzia, “Voci Nostre”.
“La bacchetta magica” di Aurora Jelaš, in rappresentanza della Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno diretta dalla maestra Sara Salvi, ha vinto la 51°edizione di Voci Nostre; parole e musica di Sara Salvi, arrangiamento di Mauro Giorgi
Il premio per il miglior testo è stato aggiudicato alla canzone “Nonni professori”, parole e musica di Anna Francesconi, arrangiamento di Leonardo Klemenc, interpretata da Francesco e Alessandro Paparella della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, diretti da Edoardo Milani.
Il premio per la miglior musica è andato a Leopold Tanković e Mihael Krajcar della Comunità degli Italiani di Pola, diretti dalla maestra Ana Čuić Tanković, con la canzone “Ci basta un pallone”, parole di Ana Čuić Tanković, musica di Bruno Krajcar e arrangiamento di Saša Miočić).
Il premio per il miglior arrangiamento è stato assegnato alla Comunità degli Italiani “Giuseppina Martinuzzi” di Albona per la canzone “Il ticchettio dell’orologio” di Aleksandra Licul e Sofia Keserović, parole di Maura Miloš e Teo Biloslavo, musica di Davor Kovačević, arrangiamento di Leonardo Klemenc, diretti dalla maestra Sabrina Stemberga Vidak.
Il premio Simpatia è andato a Noah Martinčić della Comunità degli Italiani di Matterada, con la canzone “Il sogno di un piccolo cowboy”, parole di Vesna Jugovac Pavlović, arrangiamento di Edi Acquavita, diretta da Lučana Uljenik.
A tutte e tutti coloro che hanno dato il loro contributo alla riuscita dell’edizione, va il mio profondo ringraziamento e la mia sincera ammirazione.
Purtroppo anche in questa occasione non ho potuto essere presente alla serata, ma ho inviato un breve messaggio che riporto di seguito.
“LI edizione del Concorso canoro per l’infanzia “Voci Nostre” 2022
Le nostre voci vorrei fossero le voci del fanciullino che in noi vivono, tra le pieghe dei vizi e delle virtù dell’età adulta, e ci richiamano alla genuinità della vita.
La vita fatti di risa e di pianti, di sorrisi e di abbracci. La vita in cui è importate arrivare primi, ma lealmente, senza scorciatoie e aiuti impropri. E da primi o da ultimi abbracciare gli altri: siamo tutti vincitori in questa vita se sappiamo riconoscere i valori dell’amicizia e della solidarietà, i valori etici del dono. Non vi è nulla di più bello che il sorriso, l’abbraccio e il bacio che il dono suscita in noi.
Oggi ascolterete il dono di queste bimbe e di questi bimbi. Sono doni indimenticabili, che colmeranno i nostri animi per sempre. Come eterno è l’amore che l’infanzia e la genuinità fa crescere in noi.
Ascoltiamo e offriamo il dono dell’amore.
Maurizio Tremul
Cittanova, 4 dicembre 2022”
Il servizio de “La Voce del Popolo”:
https://lavoce.hr/attualita/la-magia-di-aurora-trionfa-a-voci-nostre-foto
I servizi di RTV Capodistria: