Procede intensamente il lavoro della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana
Come di consueto, al fine di adempiere i criteri della massima trasparenza, tutte le conclusioni della Giunta sono disponibili sul sito dell’Unione Italiana, sia prima che esse siano accolte, sia dopo la loro approvazione. Se questa non è trasparenza!
Sono state due le riunioni della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana in questo periodo (XIX il 01/02/2016 e XX il 22/02/2016) e ben 6 quelle per corrispondenza( XVI il 2/02/2016, XVII il 12/02/2016, XVIII il 14/02/2016, XIX il 23/02/2016, XX il 25/02/2016 e XXI il 29/02/2016).
La XIX riunione della Giunta Esecutiva si è tenuta il 1 febbraio 2016 a Palazzo Gravisi, sede della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria. È stata una riunione dall’elevata importanza per il prosieguo dell’anno 2016. Approvati, con importanti, positive e significative novità, il “Piano Finanziario dell’Unione Italiana” per il 2016 e la “Programmazione delle attività, delle iniziative e degli interventi da finanziarsi con i mezzi della Legge 73/01 per il 2016”. Approvato l’esito per la gara per il riatto dell’estivo della CI Pola e per ulteriori 7 corsi di progettazione europea. Approvati, inoltre, quattro importati Bandi di concorso:
– per il Festival “Voci Nostre”
– per il Concorso “Istria Nobilissima”
– per il “Concorso Letterario” nell’ambito del Festival dell’Istroveneto
– per il “Concorso Video” nell’ambito del Festival dell’Istroveneto.
Di grande importanza anche l’informazione sull’esito del controllo dell’Ufficio imposte della Croazia sui conti dell’UI per il 2013 che ha accertato la grande correttezza della gestione contabile, amministrativa e finanziaria dell’UI!
La XX riunione della Giunta Esecutiva si è tenuta il 22 febbraio 2016 a Capodistria, presso Palazzo Gravisi, sede della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio”.
È stata una riunione rapida e ricca di contenuti. È stato rivisto il Piano Finanziario 2016, in seguito alle richieste emerse dall’Attivo Consultivo delle CI e dell’Attivo Consultivo delle Scuole. Inseriti nel nuovo Piano i finanziamenti per il pulmino della SEI di Parenzo e per il progetto esecutivo della SEI di Cittanova. Si aumenta, inoltre, l’importo del MOF (Miglioramento dell’Offerta Formativa) a favore delle Scuole Elementari e la cifra relativa alla voce “Manuali, testi ausiliari, schede prescolari” per le nostre Scuole, per far fronte all’aumento degli iscritti per l’Anno Scolastico 2015/2016.
Nel corso della riunione inoltre è stato approvato il bilancio 2015 dell’UI di Capodistria, quello dell’UI di Fiume sarà approvato domani nel corso di una nuova riunione dell’Esecutivo. Aggiornato l’albo dei fornitori, con il numero delle società esterne incaricate di svolgere servizi di revisione, consulenza e contabilità che passerà a tre (una gara apposita verrà indetta nelle prossime settimane).
Si annuncia inoltre la prossima reimpostazione della gara per webmaster e la pubblicazione dei bandi per i concorsi “Voci Nostre”, “Istria Nobilissima” e Festival dell’Istroveneto. Sono state infine nominate le commissioni incaricate di conferire le borse di studio post-laurea e quelle rivolte alle eccellenze.
Durante le sei riunione della Giunta Esecutiva per corrispondenza è stata approvata la ripartizione della voce “MOF 2015” nella parte relativa alle scuole elementari, che va a sostituire la precedente dello scorso 12 gennaio. A anche la Proposta di “Programma di lavoro e Piano finanziario dell’Unione Italiana per il 2016” e la Proposta di “Programmazione delle attività, delle iniziative e degli interventi da finanziarsi con i mezzi della Legge 73/01 a favore della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per il 2016”, con l’elenco dei progetti e degli interventi alternativi nel caso alcuni dei progetti e delle iniziative prioritarie risultassero non condivisi dal Comitato di Coordinamento. Approvata altresì l’“Ipotesi di Regolamentazione dei contributi sul Capitolo 4545 dello stato di previsione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”, concordata tra l’UI e l’UPT.
È stata inoltre approvata la ripartizione del “Fondo di promozione per le attività istituzionali delle Comunità degli Italiani per l’anno d’esercizio 2016” e la ripartizione del “Fondo per la valorizzazione delle attività artistiche – culturali italiane delle Comunità degli Italiani e per la diffusione e la promozione della lingua e cultura italiana per l’anno d’esercizio 2016”.
La Giunta ha deciso di concedere all’EDIT un prestito di Kune 350.000,00. Il prestito sarà restituito entro il 29 febbraio 2016.
La Giunta ha approvato la Proposta di Bilancio consuntivo dell’Unione Italiana con sede a Fiume per il 2015. È stata approvata l’Informazione sulla partecipazione dell’UI al Dibattito pubblico indetto dal Ministero della Scienza, dell’Istruzione e dello Sport della Repubblica di Croazia in relazione al nuovo regolamento sulle qualifiche professionali dei docenti delle scuole elementari e medie superiori, sostenendo così l’importanza di continuare a partecipare attivamente ai dibattiti pubblici indetti dal Ministero in funzione alle esigenze di regolamentazione del processo formativo nelle istituzioni della minoranza.
Infine, nell’ultima Sessione per corrispondenza, la Giunta Esecutiva ha elaborato le sue proposte di integrazione alla Strategia di sviluppo regionale della Regione Istriana fino al 2020 e ha riscritto una parte della Conclusione sul Contributo all’attività delle istituzioni della CNI, relativa alle spese di pubblicazione del libro “Santuario del transitorio”.
Tutte le conclusioni accolte nel corso delle varie riunioni sono accessibili sul sito dell’UI: https://unione-italiana.eu/Backup/approvate_GE_2014-18.htm