Scuola e Università – Seconda Parte
Scuola e Università – Seconda Parte
Pubblichiamo ora la seconda parte del nostro programma elettorale relativo al vitale settore per la nostra Comunità Nazionale, ovvero la Scuola e l’Università, con le proposte che ci impegniamo a realizzare alla Camera di Stato della Slovenia.
Riconoscimento alla CNI del diritto ad un proprio specifico sistema di educazione e istruzione unitario per le nostre scuole al fine di garantire programmi didattici e pedagogici quanto più uniformi:
- Sostenere la formazione e l’aggiornamento dei docenti delle Scuole della CNI presso Enti specialistici in Italia con l’intento di elevare le competenze culturali, didattiche e pedagogiche dei docenti e di perfezionarne le competenze linguistiche per un’elevata qualità dell’insegnamento di tutte le materie in un ottimo italiano, considerando la funzione identitaria della Scuola minoritaria.
- Studio della lingua italiana nelle scuole slovene dell’Istria. L’italiano deve ritornare ad essere materia d’apprendimento quale L2 (lingua dell’ambiente sociale) con un numero di ore settimanali e di qualità dell’insegnamento paritetico allo studio dello sloveno nelle nostre scuole.
- Riconoscimento reciproco dell’equipollenza dei titoli di studio, di ogni ordine e grado, conseguiti in Italia, in Croazia, in Europa.
- Sostegno alle infrastrutture scolastiche: fornire attrezzature innovative; investire sull’ampliamento, il rinnovo, la ristrutturazione e l’estensione degli spazi degli Istituti prescolari di Santa Lucia, Isola e Capodistria a Crevatini (come abbiamo fatto per l’edificio di San Marco), delle Scuole Elementari Italiane di Isola, Capodistria (Collegio dei Nobili) e Pirano, delle Scuole Medie Superiori Italiane di Capodistria Collegio dei Nobili), Pirano e per la Palestra di Isola.
- Incentivare il plurilinguismo e l’educazione alla convivenza interetnica e al dialogo interculturale.
Sosterremo l’ulteriore crescita e sviluppo del Dipartimento di Italianistica e della Facoltà di studi educativi (Educazione prescolare per le istituzioni con lingua d’insegnamento italiana e Formazione per insegnanti di scuola primaria per le scuole con lingua d’insegnamento italiana) dell’Università del Litorale di Capodistria.
Download allegati: