Studi sui diritti della CNI in Slovenia e proposte di intervento e soluzione
Negli anni ho fattivamente contribuito a scrivere innumerevoli analisi, relazioni e interventi sulla mancata o carente attuazione dei nostri diritti ed ho ripetutamente segnalato e richiesto che si ponga rimedio a questo stato di cose, un’azione che ho svolto a tutti i livelli, in Slovenia, in Croazia e in Italia come pure a livello internazionale.
Ricordo qui soltanto alcuni significativi momenti che mi hanno visto partecipe in prima persona su questo fronte per quanto riguarda la CNI in Slovenia:
- Le numerose relazioni che ho redatto, nel 2009, nel 2013 e nel 2017, assieme alla CAN Costiera (ringrazio in particolare Sandro Kravanja di Pirano con cui abbiamo fatto un ottimo e fondamentale lavoro, come pure Andrea Bartole per l’ultima relazione), sull’attuazione della “Carta europea delle lingue Regionali o minoritarie”, del Consiglio d’Europa, del 5 novembre 1992 e della “Convenzione-Quadro per la protezione delle minoranze nazionali”, del Consiglio d’Europa, del 1 febbraio 1995, da parte della Slovenia.
- L’approfondita analisi dello stato di attuazione dei diritti della nostra CNI, le risposte e le nostre controdeduzioni all’epoca del Governo di Borut Pahor, lavoro svolto nel 2009 in stretto coordinamento con l’allora Ambasciatore d’Italia in Slovenia, Alessandro Pietromarchi, che ringrazio sentitamente.
- Il Memorandum che ho presentato alla Tavola rotonda “I diritti assicurati alle Comunità Nazionali autoctone Italiana e Ungherese e la loro attuazione” organizzata dal Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, sulle Comunità Nazionali autoctone, il 10 giugno 2015.
Da queste esperienze, anche da queste esperienze e studi, intendo attingere nello svolgimento dei miei compiti di futuro parlamentare, ovviamente se così lo vorranno i miei connazionali.
Download allegati:
1Z-ZConv_Quadro_Minoranze_SLO_Report-2_PARERE_UI-CANC_16-03-2009.pdf
2Z-ZCarta_EU_Lingue_SLO_PR-3_2009_Punti_Non-Attuazione_DEF.pdf
3Z-ZCarta_EU_Lingue_SLO_PR-4_2013_Punti_Non-Attuazione_definitivo.pdf
4Z-ZConvezioneZquadroZminoranzeZnazionali_Non-Attuazione_definitivoZ2017_ita.pdf