Tanti auguri alla Comunità degli Italiani “Dott. Silvo Fortuna” di Visignano per i suoi primi trent’anni di attività

Venerdì, 2 dicembre 2022, abbiamo festeggiato il trentesimo compleanno della Comunità degli Italiani “Dott. Silvo Fortuna” di Visignano.
Autorità, Ospiti, Signore e Signori, Care amiche e cari amici visignanesi,
Cara Presidente, Luana Poleis,
Cari discendenti del Dr. Silvio Fortuna
Sono particolarmente lieto di essere qui con voi per salutarvi personalmente e significarvi la stima dell’Unione Italiana e dell’intera Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per questo straordinario risultato: i primi trent’anni di esistenza della vostra Comunità.
Trent’anni fa abbiamo avviato un piano strategico per riaprire le CI e far riconoscere la nostra presenza storica, autoctona, nei luoghi dove questa venne cancellata decenni fa dal precedente regime che, dopo aver espulso la parte preponderante della CNI, ha attuato una politica di assimilazione sistematica con la chiusura delle nostre scuole, delle nostre istituzioni culturali e la soppressione dei nostri diritti, per un progetto di semplificazione etnica.
Nel parentino, allora, triplicammo le CI raccogliendo le esigenze espresse dai nostri connazionali. Qui abbiamo esteso e ripristinato parte dei diritti dell’ex Zona B riconosciuti alla nostra Comunità prima ancora che venisse firmato e ratificato il Trattato italo-croato sulle Minoranze del 1996.
In quest’area, come sappiamo, la nostra presenza è stata fortemente ridotta e per questo motivo dobbiamo, come UI, attuare un’azione politica e culturale specifica, mirata e calata sulle necessità dei connazionali e del territorio, per far fiorire la nostra lingua, cultura e identità.
Care e cari visignanesi, l’Unione Italiana sarà sempre al vostro fianco, con fermezza e coerenza.
Grazie di cuore, a tutte, a tutti, per tutto quanto avete fatto, state facendo e farete.
Grazie agli attivisti, ai dirigenti, a tutti voi che avete dato e continuate a dare il vostro apporto allo sviluppo della Comunità, alle e ai Presidenti che in 30 anni si sono susseguiti alla guida del sodalizio, grazie Pietro Declich, grazie all’attuale dirigenza, per il lavoro unico e straordinario che state portando avanti.
Un ricordo particolare va all’amico Erminio Ferletta, indimenticato Presidente della CI di Visignano.
Grazie infinite!
Maurizio Tremul
Visignano, 2 dicembre 2022
Il servizio de “La Voce del Popolo”: https://lavoce.hr/cronaca/cronaca-istriana/ci-di-visignano-30-anni-di-vita-insieme-agli-amici
Il servizio di TV Capodistria: https://www.rtvslo.si/rtv365/arhiv/174918897?s=tv_ita