Inaugurazione ufficiale del corso di formazione imprenditoriale “Creazione di nuove imprese giovanili nell’incubatore creativo “Istria” per promuovere innovazione, sviluppo territoriale ed economia circolare

Inaugurazione ufficiale del corso di formazione imprenditoriale “Creazione di nuove imprese giovanili nell’incubatore creativo “Istria” per promuovere innovazione, sviluppo territoriale ed economia circolare
Giovedì, 20 febbraio 2025, a Santa Lucia, presso l’Incubatore Creativo “Istria”, abbiamo inaugurato l’avvio del corso di formazione imprenditoriale “Creazione di nuove imprese giovanili” per promuovere innovazione, sviluppo territoriale ed economia circolare.
Inaugurazione_Corso_Formazione_Imprenditoriale_INVITO
CS_Inaugurazione_Corso_Formazione_Imprenditoriale_INVITO
Riporto, di seguito, il testo del mio intervento iniziale.
Corso_Imprese_Giovanili_Start-Up_2025_mt
Autorità, Gentile Console Generale d’Italia in Capodistria, Dott. Giovanni Coviello, Signore e Signori, Care Amiche e Amici, partecipanti al Corso di formazione imprenditoriale “Creazione di nuove imprese giovanili nell’Incubatore Creativo “Istria”,
vi porgo il benvenuto e vi saluto cordialmente a nome dell’UI e mio personale.
Anzitutto ringrazio il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana che finanzia questa iniziativa.
Ringrazio l’equipe dell’Ufficio “Europa” dell’Unione Italiana (Elena Ricardi di Netro, Sandro Vincoletto e Marko Gregorič), la Società META Circularity, gli esperti e i consulenti esterni, i valutatori, le Istituzioni con cui collaboriamo per questo progetto (Centro per l’Imprenditoria di Pirano, GAL Istria e CAN Costiera) e in particolare il Dott. Jurij Giacomelli, per il suo prezioso e determinato apporto all’iniziativa.
Ne parlerà tra breve la Dott.ssa Elena Ricardi di Netro, ma anticipo solamente alcuni concetti. Con il presente progetto intendiamo dare il nostro contributo alla crescita economica e sociale del territorio e favorire lo sviluppo della base economica e imprenditoriale della CNI:
1. Valorizzare l’origine geografica dei prodotti locali;
2. Sollecitare idee imprenditoriali innovativi sulla sostenibilità, sull’economia circolare, sul turismo, sull’innovazione sociale e tecnologica;
3. Favorire sinergie tra imprenditori esperti e giovani aspiranti imprenditori per modelli di business innovativi.
Ma anche sviluppare un brand territoriale incentrato sul “Carattere Istroveneto”.
Il primo e per ora unico Incubatore d’Impresa della CNI, nasce con il Progetto denominato “Incubatore Creativo Istria: sviluppo della cultura imprenditoriale e della creatività dalle aule di scuola alla costituzione di una propria impresa” che ha visto, oltre all’UI, i seguenti Partner progettuali:
1. Scuola Media Superiore Italiana, “Pietro Coppo” di Isola.
2. Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana di Capodistria.
3. Centro di promozione dell’imprenditoria – Pirano S.r.l.
Grazie a questo primo progetto abbiamo istituito l’Incubatore d’Impresa Creativo “Istria” qui, presso il centro commerciale TPC di S. Lucia – Portorose (attività dell’UI) e il Laboratorio informatico creativo presso la Scuola Media Superiore Italiana “Pietro Coppo” di Isola (attività del PP SMSI “Pietro Coppo” di Isola).
L’UI ha aderito ad un Bando del GAL-LAS Istra-Istria che ci siamo aggiudicati e, con un cofinanziamento europeo (Fondi ESRR) per il tramite del GAL Istria, con un cofinanziamento del MAECI e dei mezzi della Slovenia per la base economica della CNI per il tramite della CAN Costiera, abbiamo potuto realizzare l’iniziativa e istituire l’Incubatore.
Rinnovo a tutti i Partner e ai finanziatori i sensi della nostra gratitudine per il prezioso apporto dato alla nascita dell’Incubatore.
Questo Incubatore, afferma il Dott. Jurij Giacomelli, è il punto di riferimento dell’imprenditoria della CNI e vuole essere protagonista dell’innovazione socio-economica del territorio.
Il progetto che oggi inauguriamo ha anche un’altra finalità, quella di rafforzare l’Incubatore Creativo Istria quale punto di riferimento effettivo, concreto e propositivo nel lungo periodo per lo sviluppo economico della CNI, per l’imprenditoria locale e quale punto di interconnessione tra imprese, istituzioni e comunità, per renderlo un vero e proprio “ecosistema” autonomo.
Questo nuovo passo, che segue quello di poche settimane fa con il corso di Europrogettazione che abbiamo realizzato proprio qui nell’Incubatore, rappresenta una nuova importante tessera di un mosaico economico-imprenditoriale che intendiamo incentrare qui, a beneficio di tutta la CNI della Slovenia e della Croazia e dell’intero territorio del nostro insediamento storico.
Vi ringrazio per l’attenzione.
Maurizio Tremul
Santa Lucia, 20 febbraio 2025
Le foto sono di Simone Modugno e Giulio Gallo, che ringrazio sentitamente per la gentile concessione.

Jurij Giacomelli

Jurij Giacomelli

Jurij Giacomelli

Jurij Giacomelli

L’invito

l’Incubatore creativo giovanile Istria

l’Incubatore creativo giovanile Istria

l’Incubatore creativo giovanile Istria

Il corso

Il Console Generale d’Italia in Capodistria, Giovanni Coviello

Il Console Generale d’Italia in Capodistria, Giovanni Coviello

I partecipanti

Elena Ricardi di Netro

Elena Ricardi di Netro

Elena Ricardi di Netro

Elena Ricardo di Netro
La Rassegna stampa:
La Voce del Popolo, 21/03/2025:

La Voce del Popolo, 21/02/2025, Prima pagina

La Voce del Popolo, 21/02/2025
Radio Capodistria: 20/03/2025: Radio Capodistria • Comunità Nazionale Italiana • Un nuovo corso per sostenere l’imprenditoria locale
TV Capodistria: 21/03/2025: TV Koper-Capodistria, programma Italiano – RTV SLO