TARTINI ELECTRONIC

TARTINI ELECTRONIC
Far conoscere e apprezzare Giuseppe Tartini alle nuove generazioni tramite la reinterpretazione in chiave elettronica dei suoi brani, suonati da Dj di fama internazionale. È questo l’intento dell’evento Tartini Electronic e delle iniziative collegate, organizzati dall’Unione Italiana nell’ambito del progetto TARTINI BIS, cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.
Sabato 8 marzo 2025 al “Magazin Grando” di Portorose si terrà l’evento Tartini Electronic, con ingresso gratuito e inizio alle ore 21. La serata prevede una line-up di DJ della scena locale e internazionale, che eseguiranno estratti della musica di Tartini rimaneggiati in chiave elettronica. L’idea è quella di rendere più accessibili le composizioni del compositore piranese a un pubblico giovanile e, allo stesso tempo, di evidenziare la capacità della sua musica di essere ripresa in forme contemporanee mantenendo la sua riconoscibilità, il suo slancio e rendendola di fatto attuale e apprezzabile anche per un pubblico di non addetti ai lavori.
Tartini Electronic, un evento unico che fonde la musica classica di Giuseppe Tartini con l’energia dell’elettronica contemporanea.
📆 Sabato 8 marzo 2025
🕘 21:00 – 3:00
📍 Magazin Grando, Portorose (Slovenia)
🎫 INGRESSO GRATUITO
🎶 Line-up della serata:
• Zeta Reticula
• Tomy DeClerque
• Proteus Noir
• Bodam Project
• Benjamin Shock
• Abel Modic
• Urša Čuk – rastrLAB – VJ
Comunicato stampa_tiskovno sporocilo TARTINI ELECTRONIC
Come eventi collaterali, il 7 e 17 marzo 2025, rispettivamente alla Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria dalle ore 11:00 alle ore 13:00, e alla Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 15:00, saranno organizzati dei workshop indirizzati alle scuole, dal titolo “La musica di Tartini e le sue rivisitazioni in generi contemporanei: dal rock all’elettronica”, che punteranno ad avvicinare i giovani alla musica del Maestro delle Nazioni attraverso sperimentazioni sonore.
Il workshop sarà introdotto dalla musicologa Margherita Canale e condotto dal Maestro Tommaso Luison, violinista e docente esperto di musica barocca. I partecipanti potranno esplorare nuove sonorità grazie a postazioni interattive per la creazione di musica elettronica, che saranno presentate da Andrej Rojec in collaborazione con l’artista Proteus Noir.
Infine, si rende noto che, nell’ambito del progetto Tartini BIS, co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, l’Unione Italiana con sede a Capodistria organizza una conferenza stampa per la presentazione dell’evento Tartini Electronic e delle attività collegate, che si terrà martedì, 4 marzo 2025, alle ore 10:00, presso Palazzo Gravisi a Capodistria (Via Fronte di Liberazione 8).